Categories: Salute

Sigaretta elettronica fa male: divieto per i minori polemiche ultime notizie

La decisione presa dal Ministero della Salute ha sollevato numerose polemiche e discussioni. Il Ministro Renato Balduzzi ha infatti firmato un’ordinanza in cui viene stabilito il divieto di vendita di sigarette elettroniche per i minorenni.

Questa decisione presa dal Ministro sembra esser nata in seguito ai presunti dubbi relativi alla dannosità delle sigarette elettroniche.

Il mondo scientifico nell’ultimo periodo si è interrogato molto proprio in merito a questo. Ci si chiede appunto se questo dispositivo elettronico sia dannoso per la salute o meno.


Le risposte che giungono da medici ed esperti sono contradditorie. C’è chi strizza l’occhio alla sigaretta elettronica e chi invece punta il dito contro.

Tra i favorevoli sembrano essere il Professor Umberto Veronesi e il Professor Umberto Tirelli.

Questo impedimento all’uso delle sigarette elettroniche infatti potrebbe spingere i più giovani a tornare a far uso delle normali sigarette e sappiamo tutti bene questo cosa comporterebbe.Ma c’è anche chi non è favorevole a quest’uso diffuso della sigaretta elettronica. C’è chi infatti ritiene che il Ministero della Salute abbia fatto bene a mettere questo divieto per i ragazzi al di sotto dei 18 anni di età.

Altri invece ritengono che questa decisione potrebbe portare alla luce ulteriori effetti negativi e nocivi per la salute delle future generazioni.

Da anni ormai diversi studi scientifici hanno confermato che la nicotina ha degli effetti devastanti sull’organismo umano.

Il rischio di cancro e di malattie cardiovascolari per i fumatori incalliti si triplica se non anche di più.

Per molti la sigaretta elettronica viene utilizzata come una valida alternativa ai cerottini e agli altri metodi per smettere di fumare.

Oggi dunque il mondo scientifico e noi tutti torniamo ad interrogarci sul reale rischio prodotto da questi dispositivi elettronici.

L’aumento esponenziale dei punti vendita sparsi in tutta Italia ci fa capire come le sigarette elettroniche hanno preso veramente piede nella società.

Basta fare una passeggiata e su 50 persone che incontriamo già 2-3 ce l’hanno tra le dita.

Sergio De Napoli

View Comments

  • Salve,
    Sicuramente tutto fa bene e tutto fa male nella vita, questa invenzione di certo non è salutare ma penso sia meno dannosa della sigaretta normale, ovviamente è tutto un businnes quindi le discordanze tra chi produce sigarette normali e sigarette elettroniche è di enorme rilievo e tende spesso a dibattiti contrastanti.Io sto provando la sigaretta elettronica, non sono un fumatore accanito ma la sto provando per poter togliere prima o poi l'uso del tutto di questo "maledetto" vizio.Per finire questa mia considerazione in merito dico che l'unica cosa in cui spero da ciò che leggo che veramente nessuno di noi che sta usando la sigaretta elettronica stia facendo male ancor di piu' a se stesso arrecando del male ugualmente.

  • Per evitare che vengano importati prodotti scadenti o pericolosi contenenti liquidi da zone poco “controllate” magari da clan malavitosi ritengo sia giusto che le sigarette elettroniche vengano commercializzate o nelle Farmacie o nelle Tabaccherie, questo per evitare speculazioni di ogni tipo...in questo modo se dovessero scoppiare sappiamo con chi prendercela!!!!! Da non fumatore aborro sia chi fuma il normale tabacco che contiene circa 4600 SOSTANZE NOCIVE...sia le sigarette elettroniche che nel liquido usato per svapare contiene in gran parte anche il GLICOLE usato anche come ANTIGELO PER LE AUTOMOBILI...FACCIAMO BUONA INFORMAZIONE PER FAVORE....NON VORREI CHE CHI HA APERTO CON 4 SOLDI QUESTO TIPO DI ATTIVITà SPECULI SULA POVERA GENTE...!! La gestualità e la dipendenza psicologica non vengono eliminate con la sigaretta elettronica, infatti più del 70% che la utilizzano tornano alle classiche entro 60 gg. I giovani con tale prodotto sono maggiormente esposti al vizio del fumo data la pubblicità che le aziende di e-cig attuano continuamente sul mercato. Inoltre l'approviggionamente dei materiali liquidi non è assolutamente regolamentato e certificato!!
    Stop a qualsiasi tipologia di fumo!

    • chi ignorante in materie dovrebbe informarsi meglio. il glicole etilenico viene usato per le batterie dell'auto. mentre quello che fumi è glicole propilenico che è un addensante che trovi nei cibi e bevande che mangi e bevi tutti i giorni

  • Non sono a favore della sigaretta elettronica e non condivido l'utilizzo nei luoghi chiusi perchè comunque anche se in minore percentuale della sigaretta contiene nicotina, SFAVOREVOLE.

    • non brucia monossido e la sigarezza elettronica non ha sostanze cancerogene tipo imchiostro, la carta e 4800 tipo di sostanze chimiche e 69 cancerogene, dovresti informarti meglio. quindi posso fumare in locale chiuso senza intossicare nessuno.. ma quando c'è la nebbia non esci di casa?

  • Anch'io sfavorevole. Un'altro business per fare soldi speculando sulla salute degli altri; la sigaretta elettronica non assicura l'abbandono definitivo alla sigaretta, per quello credo ci voglia tanta forza di volontà. E' un business per fare soldi punto e basta e non è nemmeno salutare.

  • Ero una fumatrice di sigarette normali , è da 2 anni che fumo sigarette elettroniche , riscontrando almeno su di me solo benefici sia di salute che di portafoglio , per non parlare della puzza e della cenere , a quei signori che puntano il dito dico : proibiamo la vendita di tutti i tipi di sigarette a tuti anche ai maggorenni , così la fate finita di specularci .. multinazionali del tabacco e stato per primi ... visto che fanno così male ed è ampiamente provato... cominciate a chiudere i tabaccai.Tutto il resto sono chaicchiere .

Published by
Sergio De Napoli