Intrattenimento

Gioachino Rossini: logo Google tra genio e depressione

Google sfrutta l’anno bisestile per celebrare il compleanno preciso di Gioachino Rossini, genio della musica apprezzato in tutto il mondo. Nel divertente logo di oggi del colosso di Mountain View, ci sono delle rane che rappresentano alcune delle sue opere più celebri, tra cui Il Barbiere di Siviglia. Google oggi decide quindi di celebrare il 220esimo compleanno di uno degli artisti più geniali che il nostro Paese abbia mai conosciuto, capace di influenzare il mondo della musica in maniera incredibile.

Un genio che ha però anche conosciuto, come vedremo più avanti, il male oscuro della depressione, probabile motivo principale dell’addio alla sua incommensurabile produzione musicale.

Gioachino Rossini è nato a Pesaro il 29 febbraio 1792 e morì a Parigi, in Francia il 13 novembre 1868; è stato un compositore italiano, noto per le sue opere con numerosi contributi e seminale per il mondo dell’opera seria.

Questo gli fece assumere il “trono” della lirica italiana del bel canto del XIX secolo, un genere che esalta la bellezza della linea melodica vocale senza trascurare altri aspetti della musica.

Rossini è nato a Pesaro, figlio di Giuseppe, soprannominato “il vivace” e Anna Guidarini, cantante nei teatri locali. Nella banda comunale inizia a suonare all’età di sei anni. Qui Rossini ha dimostrato il suo straordinario genio musicale fin dalla tenera età e ha studiato musica con suo padre. Imparò a suonare la spinetta con il vignaiolo Giuseppe Prinetti, poi ha studiato con Giuseppe Malerbi, nella cui biblioteca ha letto decine di grandi compositori del passato. A Bologna era insegnante di Angelo Tesei e ha vinto un premio per una cantata che compose a sedici anni.

In qualità di clavicembalista nei teatri di accompagnamento, a Rossini è stato chiesto di comporre una breve opera nel 1810 e, visto il successo conseguito, ha continuato a comporre, in particolare a Venezia e Milano, con grande successo nella maggior parte dei casi e insuccessi improvvisi, ma si è affermato come il primo compositore del suo tempo, pur non avendo nemmeno venticinque anni di età. In quei momenti, Rossini ha portato alla perfezione il genere comico musicale. Aveva il vantaggio di avere già in questa fase iniziale, collaborazione con grandi cantanti, che pensavano quando si sviluppa la melodia dei personaggi, considerando le possibilità delle loro voci. Alcuni di loro erano Marietta Marcolini, Filippo e Paolo Galli Rosich.

Nel 1815 è stato assunto da Domenico, scaltro uomo d’affari a Napoli Barbaia, per comporre per i teatri che correvano con il finanziamento del governo, il Teatro San Carlo e il Teatro Del Fondo. Nel frattempo, Rossini ha creato opere di tutti i generi (sul serio, semiserio, buffo), la cui influenza fu assoluta per tutti i compositori successivi e anche contemporanei, contenenti melodie che sono diventate punti di riferimento immediati e permanenti.

Nel 1816 ha debuttato al Teatro Argentina di Roma con Cesare Sterbini, con uno dei lavori più famosi del repertorio operistico: Il Barbiere di Siviglia. La Trilogia letteraria è basata sul barone francese Pierre-Augustin de Beaumarchais, la seconda parte, Le nozze di Figaro, è stato segnato da W. A. Mozart, ed è stato durante le sue prime esibizioni un fallimento. Successivamente, Giuseppe Verdi e altri compositori lo lodarono permettendogli di raggiungere una fama immensa.

Alcune delle opere di Rossini, conservatore per natura, ma innovativo e creativo per la sua vastità, costituiscono la base dei compositori romantici sviluppati dai successori.

Nel 1823 ha presentato la sua ultima opera in Italia, Semiramis, e poi si trasferì in Francia dove ha composto un’opera a Parigi per celebrare l’incoronazione di Carlo X della Francia, e la sua ultima opera buffa, oltre alla rilettura di due opere italiane, e nel 1829 Guglielmo Tell, che ha segnato la sua definitiva consacrazione.

È interessante notare che questa sarebbe stata la sua ultima opera, anche se aveva quattro decenni di vita a venire. Resta un mistero il motivo per cui Rossini ha smesso di comporre opere dopo il Guglielmo Tell: ci sono molte teorie che tentano di rispondere a questa domanda, dalla noia alla mancanza di necessità, data la ricchezza che aveva accumulato attraverso numerose difficoltà di salute (gonorrea e cicli maniaco-depressivi), o forse perché le circostanze politiche avevano così determinato. Tuttavia, anche se non ha mai deciso di comporre un’altra opera, non ha lasciato il mondo della musica, e divenne il direttore del Théâtre-Italien e del Liceo di Bologna e continuò a scrivere molte opere brevi (lasciando da parte l’altra sua passione, la cucina).

Aveva sposato la cantante spagnola Isabella Colbran Castenaso nel 1822, ma legalmente si era separato nel 1837, e poi andò a vivere con Olympe Pélissier, che sposò nel 1846, dopo che Isabella morì nel 1845. Durante la sua vita, Rossini ha ricevuto importanti riconoscimenti dalla Francia e dall’Italia e un grande riconoscimento dai suoi contemporanei, così dopo l’intervista che su Rossini Richard Wagner aveva fatto nel 1860, quest’ultimo ha dichiarato che di tutti i compositori che aveva incontrato a Parigi, l’unico vera grande era Rossini, il quale sembrava molto serio e semplice, ma sconosciuto al grande pubblico.


Rossini è morto a Passy, nei pressi di Parigi, nel 1868. Mentre migliaia di voci cantavano la preghiera di Mosè, fu sepolto a Parigi di Père Lachaise. I suoi resti sono stati trasferiti nel 1887 a Firenze, dove riposa nella Basilica di Santa Croce, insieme ad altre glorie d’Italia: Galileo Galilei, Dante e Michelangelo. Ha lasciato una notevole eredità in denaro reale, che ha fornito i fondi per la costruzione di una casa per i musicisti in pensione (tuttora esistente) e di altri enti di beneficenza. Aveva perso molti dei suoi successori sul trono del gioachino rossini logo googlemelodramma italiano (Vincenzo Bellini, Gaetano Donizetti, Giacomo Meyerbeer).

Il grado di difficoltà delle opere Rossiniane è così estrema che, a partire dalla metà del XIX secolo al 1970, molte delle sue opere erano quasi impossibili da cantare. Poi è stato possibile con l’avvento di super cantanti come Giulietta Simionato, Renato Capecchi, Francisco Araiza, Rockwell Blake, Ernesto Palacio, Cristo Merritt, Marilyn Horne, Samuel Ramey e altri.

Vi è in Italia la Fondazione Rossini di Pesaro, che è dedicata alla presentazione del Festival Rossini, per conservare i documenti a lui appartenuti, per far conoscere la vita e il lavoro, far tesoro delle partiture autografe e sviluppare le edizioni critiche delle sue composizioni. Ma ci sono Fondazioni Rossini in tutto il mondo.